Il legno, le spesse mura, un’anima gotica: è il bello a sedurre il buono, e viceversa.
Quando l’ospitalità dolomitica ritrova le sue radici.
Siamo osti e contadini insieme. Siamo fautori di un’accoglienza genuina che si riflette in tutto quello che facciamo. Dentro, mura che risalgono al 13° secolo, fuori una fattoria che è una forma di poesia. Il tutto a due passi dal centro di San Vigilio. Benvenuti.


